L’Angolo del Libro: Quel giorno

L’Angolo del Libro: Quel giorno

๐—•๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—”๐—ป๐—ด๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—Ÿ๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ
Oggi vi porto un libro che รจ un viaggio attraverso tempo, musica, politica, cinema. Ma soprattutto: un viaggio tra le emozioni.
Si intitola โ€œ๐™Œ๐™ช๐™š๐™ก ๐™œ๐™ž๐™ค๐™ง๐™ฃ๐™ค” di Valentina Farinaccio

๐—–๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ถ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐˜‚๐—ป ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป ๐—ฑ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ.
Un incontro, una frase, uno scatto, e tutto cambia. Ogni capitolo รจ un frammento minuscolo e potente in cui la realtร  prende una piega nuova โ€” anche se nessuno, in quel momento, lo sa ancora.
C’รจ John che incontra Paul. Marilyn che riscrive la storia del jazz. Einstein che fa la linguaccia. Ma anche Troisi, Carver, Jobs, Greta.

๐—ฉ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—™๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ, con la sua penna delicata e piena di stupore, ci accompagna dentro quei giorni speciali che sembravano normali.
E ci lascia con una domanda: ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น ๐—ฒ’ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ, ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜๐—ฒ, ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—น ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ?

รˆ un libro per chi ama le biografie ma anche le emozioni. Per chi cerca storie vere raccontate come piccoli romanzi. E per chi crede che le cose piรน grandi nascano da un dettaglio.

Lo consiglio a chi ama perdersi tra le pagine e ritrovarsi un poโ€™ diverso, un poโ€™ piรน consapevole.

Edito da: UTET

๐—•๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐—ป๐—ฒ๐—น ๐—ป๐—ผ๐˜€๐˜๐—ฟ๐—ผ ๐—”๐—ป๐—ด๐—ผ๐—น๐—ผ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น ๐—Ÿ๐—ถ๐—ฏ๐—ฟ๐—ผ
Oggi vi porto un libro che รจ un viaggio attraverso tempo, musica, politica, cinema. Ma soprattutto: un viaggio tra le emozioni.
Si intitola โ€œ๐™Œ๐™ช๐™š๐™ก ๐™œ๐™ž๐™ค๐™ง๐™ฃ๐™ค” di Valentina Farinaccio

๐—–๐—ถ ๐˜€๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ๐—บ๐—ถ ๐—ฐ๐—ต๐—ฒ ๐˜€๐—ฒ๐—ด๐—ป๐—ฎ๐—ป๐—ผ ๐˜‚๐—ป ๐—ฝ๐—ฟ๐—ถ๐—บ๐—ฎ ๐—ฒ ๐˜‚๐—ป ๐—ฑ๐—ผ๐—ฝ๐—ผ.
Un incontro, una frase, uno scatto, e tutto cambia. Ogni capitolo รจ un frammento minuscolo e potente in cui la realtร  prende una piega nuova โ€” anche se nessuno, in quel momento, lo sa ancora.
C’รจ John che incontra Paul. Marilyn che riscrive la storia del jazz. Einstein che fa la linguaccia. Ma anche Troisi, Carver, Jobs, Greta.

๐—ฉ๐—ฎ๐—น๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ถ๐—ป๐—ฎ ๐—™๐—ฎ๐—ฟ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐—ฐ๐—ฐ๐—ถ, con la sua penna delicata e piena di stupore, ci accompagna dentro quei giorni speciali che sembravano normali.
E ci lascia con una domanda: ๐—พ๐˜‚๐—ฎ๐—น ๐—ฒ’ ๐˜€๐˜๐—ฎ๐˜๐—ผ, ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐˜๐—ฒ, ๐—พ๐˜‚๐—ฒ๐—น ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ฟ๐—ป๐—ผ?

รˆ un libro per chi ama le biografie ma anche le emozioni. Per chi cerca storie vere raccontate come piccoli romanzi. E per chi crede che le cose piรน grandi nascano da un dettaglio.

Lo consiglio a chi ama perdersi tra le pagine e ritrovarsi un poโ€™ diverso, un poโ€™ piรน consapevole.

Edito da: UTET